Se ami la tecnologia Apple, sei nel posto giusto! Ampia disponibilità di iPhone, Macbook, iPad ed Airpods per tutti i gusti ed a prezzi concorrenziali. E ricorda...Apple non è solo un marchio..è uno stile di vita!
Super retina display.oled all‑screen multi‑touch da 5,8" (diagonale)
Doppia fotocamera da 12mp con doppia stabilizzazione ottica dell'immagine (ois) e fotocamera anteriore truedepth da 7mp; modalità ritratto e illuminazione ritratto
Face id; riconoscimento del volto tramite la fotocamera truedepth
Resistenza a polvere e acqua di grado ip67 (profondità massima di 1 metro fino a 30 minuti)
Apple iPhone Xs è uno degli smartphone iOS più avanzati e completi che ci siano in circolazione.
Dispone di un grande display da 5.8 pollici con una risoluzione di 2436×1125 pixel.
Le funzionalità offerte da questo Apple iPhone Xs sono veramente tante e all’avanguardia. A cominciare dal modulo LTE 4G che permette un trasferimento dati e una navigazione in internet eccellente.
Fotocamera da 12 megapixel ma che permette ugualmente al Apple iPhone Xs di scattare foto di buona qualità con una risoluzione di 4608×2592 pixel e di registrare video in 4K alla risoluzione di 3840×2160 pixel.
Lo spessore di 7.7mm è veramente contenuto e rende questo Apple iPhone Xs ancora più spettacolare.
Più magici che mai: I nuovi AirPods reinventano gli auricolari wireless. Appena li togli dalla custodia di ricarica sono già pronti per il tuo iPhone, Apple Watch, iPad o Mac.
Per la prima impostazione basta un tap, poi tutto funziona come per magia: si accendono automaticamente e restano sempre connessi, capiscono quando li indossi e vanno in pausa quando li togli.
Se vuoi regolare il volume, cambiare canzone, telefonare o anche ricevere indicazioni stradali, di’ “Ehi Siri” e poi chiedi. Puoi indossare entrambi gli AirPods o soltanto uno, e per riprodurre un brano o un podcast o passare a quello successivo, ti basta fare doppio tap.
Gli AirPods offrono 5 ore di ascolto e 3 ore di conversazione con una sola carica. E sono fatti per seguirti ovunque: la custodia ti permette di ricaricarli più volte, per un totale di oltre 24 ore di ascolto. Serve una ricarica al volo? 15 minuti nella custodia ti danno 3 ore di ascolto o 2 ore di conversazione.
Grazie al nuovissimo chip Apple H1, gli auricolari AirPods sanno quando li indossi, perché i sensori ottici e gli accelerometri di movimento rilevano il contatto con l’orecchio. Il chip H1 attiva automaticamente il microfono e può indirizzare l’audio a entrambi gli auricolari o solo a quello che stai usando. E quando parli al telefono o con Siri, un secondo accelerometro per il riconoscimento vocale si affianca ai microfoni beamforming per escludere i rumori di fondo ed enfatizzare il suono della tua voce.
MacBook Pro 13" Chip Apple M1 con CPU 8‑core e GPU 8‑core
Con il chip Apple M1, MacBook Pro 13" raggiunge livelli di potenza e velocità ai limiti dell’incredibile. La CPU è fino a 2,8 volte più scattante e la grafica fino a 5 volte più rapida. Il Neural Engine più evoluto assicura performance di apprendimento automatico fino a 11 volte migliori. E la batteria dura fino a 20 ore: nessun Mac ci era mai arrivato. È il nostro notebook professionale più amato, portato al massimo.
Che balzo, per un chip: Eccolo: è il primo chip che abbiamo creato specificamente per il Mac. Il system on a chip (SoC) Apple M1 racchiude ben 16 miliardi di transistor e integra CPU, GPU, Neural Engine, I/O e tanto altro su un unico, piccolissimo circuito. Con prestazioni incredibili, tecnologie su misura e la migliore efficienza del settore, M1 non è solo un passo avanti per il Mac: è un balzo in una nuova dimensione.
Un concentrato di potenza: Con il chip M1, MacBook Pro diventa veloce e potente in modo straordinario. La CPU 8-core sfreccia tra i flussi di lavoro più complessi e gestisce a occhi chiusi anche i carichi pesanti, con performance fino a 2,8 volte più scattanti rispetto alla generazione precedente.2 E lo fa con un’efficienza incredibile.
Una grande dimostrazione di bellezza: La GPU 8-core nel chip M1 è in assoluto il processore grafico più potente che abbiamo mai prodotto. Punto. E porta con sé la grafica integrata più veloce al mondo su un personal computer,7 con performance addirittura quintuplicate.
Caratteristiche tecniche:
Chip Apple M1 con CPU 8‑core, GPU 8‑core e Neural Engine 16‑core
Display Retina da 13" con True Tone
Magic Keyboard retroilluminata - Italiano
Touch Bar e Touch ID
Due porte Thunderbolt / USB 4
MacBook Air 13" CPU 8‑core, GPU 8‑core e Neural Engine 16‑core
C’è una nuova potenza nell’Air: Ti presentiamo un nuovo MacBook Air: il nostro portatile più sottile e leggero, completamente trasformato dal chip Apple M1. CPU fino a tre volte più veloce. GPU fino a tre volte più scattante. Il Neural Engine più evoluto di sempre, che assicura performance 10 volte migliori per l’apprendimento automatico. Un’autonomia mai vista su un MacBook Air. E un design silenzioso, perché senza ventola. Mai vista così tanta potenza pronta a seguirti ovunque.
8-core del chip M1, Incontenibile nel lavoro, Contenuto nei consumi: Immagina di fare tutto al triplo della velocità. Ma la CPU 8-core del chip M1 non è solo tre volte più veloce della generazione precedente: ai performance core affianca gli efficiency core, che possono lavorare a pieno ritmo consumando appena un decimo dell’energia.
Fino a 10 volte più veloce, Impressionante, perfino per un Neural Engine 16-core: Le app su MacBook Air possono usare il machine learning per ritoccare automaticamente le foto con risultati professionali, migliorare la precisione di strumenti smart come bacchette magiche e filtri audio con rilevamento automatico, e tanto altro. Non è solo intelligenza: è la potenza di un set completo di tecnologie di ML.
Caratteristiche tecniche:
Chip Apple M1 con CPU 8‑core, GPU 8‑core e Neural Engine 16‑core
Display Retina con True Tone
Magic Keyboard
Touch ID
Trackpad Force Touch
Due porte Thunderbolt / USB 4
MacBook Air 13" CPU 8‑core, GPU 7‑core e Neural Engine 16‑core
C’è una nuova potenza nell’Air: Ti presentiamo un nuovo MacBook Air: il nostro portatile più sottile e leggero, completamente trasformato dal chip Apple M1. CPU fino a tre volte più veloce. GPU fino a tre volte più scattante. Il Neural Engine più evoluto di sempre, che assicura performance 10 volte migliori per l’apprendimento automatico. Un’autonomia mai vista su un MacBook Air. E un design silenzioso, perché senza ventola. Mai vista così tanta potenza pronta a seguirti ovunque.
8-core del chip M1, Incontenibile nel lavoro, Contenuto nei consumi: Immagina di fare tutto al triplo della velocità. Ma la CPU 8-core del chip M1 non è solo tre volte più veloce della generazione precedente: ai performance core affianca gli efficiency core, che possono lavorare a pieno ritmo consumando appena un decimo dell’energia.
Fino a 10 volte più veloce, Impressionante, perfino per un Neural Engine 16-core: Le app su MacBook Air possono usare il machine learning per ritoccare automaticamente le foto con risultati professionali, migliorare la precisione di strumenti smart come bacchette magiche e filtri audio con rilevamento automatico, e tanto altro. Non è solo intelligenza: è la potenza di un set completo di tecnologie di ML.
Caratteristiche tecniche:
Chip Apple M1 con CPU 8‑core, GPU 7‑core e Neural Engine 16‑core
Apple iPad Pro 2021 (5° generazione) con display da 12.9". Caratteristiche:
Tecnologia Liquid Retina: Il display Liquid Retina edge-to-edge non è solo bello e coinvolgente: è un incredibile concentrato di innovazioni. Come le tecnologie ProMotion e True Tone, che insieme alla migliore fedeltà cromatica del settore permettono immagini spettacolari e una risposta fulminea ai tuoi gesti. Semplicemente, è il display mobile più evoluto al mondo. Caratteristiche:
Risoluzione di 2732×2048; 5,6 milioni di pixel
Ampia gamma cromatica P3
Tecnologia True Tone per non affaticare gli occhi
Tecnologia ProMotion con refresh rate adattivo
Rivestimento antiriflesso
Luminosità di picco 1600 nit (HDR)
Contrasto 1.000.000:1
Obiettivi professionali: Fotocamere evolute, grande display, prestazioni veloci e sensori di ultraprecisione: sono gli elementi che da sempre rendono ogni iPad estremamente versatile e capace. E adesso con iPad Pro puoi fare ancora di più. Il grandangolo e il nuovo ultra-grandangolo ti aiutano a comporre l’inquadratura perfetta quando scatti una foto o fai un video. E grazie ai microfoni di qualità professionale e all’audio a quattro altoparlanti, puoi perfino allestire un set multicamera per girare il tuo film.
Scanner LiDAR: La tecnologia LiDAR (Light Detection and Ranging) serve a calcolare le distanze misurando il tempo che la luce impiega per raggiungere un oggetto e venire riflessa. È così fantascientifica che sarà utilizzata dalla NASA nella prossima missione su Marte. E ora è racchiusa in iPad Pro, grazie a un miracolo di ingegneria che ha permesso di miniaturizzarla adattandola a un dispositivo così sottile e leggero. Progettato ad hoc, questo scanner LiDAR si basa sul tempo di volo diretto (D-TOF) per misurare la luce riflessa da una distanza fino a 5 metri, sia in ambienti chiusi che all’aperto. Per farlo esegue una lettura a livello di fotone e a velocità nell’ordine dei nanosecondi, aprendo possibilità incredibili nel campo della realtà aumentata (AR) e non solo.
Realtà aumentata: Sul nuovo iPad Pro, le app di AR danno risultati ancora più verosimili. Gli oggetti virtuali si inseriscono all’istante tra quelli fisici, e grazie a un sistema di occlusione migliorato riescono a passare davanti e dietro alle strutture del mondo reale. Anche la scansione dei movimenti e l’occlusione fra persone e oggetti virtuali sono più accurate che mai. E tutto questo permetterà a chi sviluppa le app di creare esperienze ancora più immersive.
Fotocamera TrueDepth: La fotocamera frontale TrueDepth rende possibile il funzionamento di Face ID, la tecnologia di riconoscimento facciale più evoluta mai vista su un tablet (e su un computer). Ma ti permette anche di parlare con gli amici su FaceTime, di farti un selfie in modalità Ritratto, o di dare un tocco più personale alle conversazioni in Messaggi trasformandoti in un’Animoji.
A12Z Bionic: Con il chip A12Z Bionic, iPad Pro surclassa la maggior parte dei PC portatili. Tutto quello che fai è fluido e fulmineo, dalle cose di tutti i giorni ai flussi di lavoro che richiedono un uso più intenso della grafica. E il processore grafico 8-core ti dà prestazioni al top e immagini ancora più realistiche nelle app e nei giochi dove la velocità è tutto.
Apple iPad Pro 2021 (3° generazione) con display da 11". Caratteristiche:
iPad Pro e M1, l’unione fa la potenza: Chip M1. iPad Pro è il tablet più veloce di sempre, perché sfrutta al massimo le incredibili prestazioni e le tecnologie esclusive del chip M1, come l’evoluto processore ISP e l’architettura di memoria unificata. E l’eccezionale efficienza di M1 gli permette di essere sempre sottile e leggero, con una batteria che dura tutto il giorno. In pratica, l’unione perfetta di potenza e portabilità.
Grafica e prestazioni più veloci: La CPU 8-core del chip M1 assicura performance fino al 50% più veloci. E la GPU 8-core non conosce rivali: per darti un’idea, sul nuovo iPad Pro la grafica è il 40% più scattante. Potrai costruire complessi modelli in AR, immergerti nei giochi con una grafica da console anche a frame rate elevati, e fare tutto con una fluidità davvero impressionante.
11" Display Liquid Retina, Portabilità spettacolare: Una festa per gli occhi. Una piuma per te. Il display Liquid Retina di iPad Pro 11" non è solo bello e portatile, ma anche estremamente sofisticato. Include tecnologie come ProMotion, True Tone e l’ampia gamma cromatica P3, che insieme a una riflettenza minima ti danno immagini spettacolari e una risposta fulminea a ogni tuo gesto. Caratteristiche:
Risoluzione di 2388×1668; 3,98 milioni di pixel
Ampia gamma cromatica P3
Tecnologia True Tone per non affaticare gli occhi
Tecnologia ProMotion con refresh rate adattivo
Rivestimento antiriflesso
Luminosità massima 600 nit
Wi-Fi 6: Per giornate davvero produttive, serve una connessione wireless veloce. Con il Wi-Fi 6 puoi lavorare in tutta tranquillità: quando ti colleghi a una rete wireless, viaggi alla massima velocità possibile.
Fotocamere, ti verrà voglia di metterci la faccia: Videocall in ultra-grandangolo con Inquadratura automatica. iPad Pro ha un nuovo ultra-grandangolo frontale con sensore da 12MP e angolo di campo di 122°, ideale per videochiamare con FaceTime e usare la nuova funzione Inquadratura automatica. O anche per scattarsi selfie bellissimi in modalità Ritratto. E funziona anche con la fotocamera TrueDepth, che ti permette di sbloccare il tuo dispositivo in sicurezza usando il Face ID.
Apple Ipad Air 2020 (4° generazione) da 10.9". Caratteristiche:
Potente, attraente, sorprendente: iPad Air fa molto più di un computer, ed è così facile da usare che è quasi magico. E ora, grazie a nuove potenti funzioni, è più versatile che mai.
Il tuo atelier creativo portatile: Con il chip A14 Bionic hai tutta la potenza che serve per dare vita a ogni tua idea. Gira e monta un video 4K direttamente su iPad Air. Usa la Apple Pencil di seconda generazione per dipingere e disegnare con pennelli dinamici, ombreggiature e sfumature. E scopri nuove esaltanti possibilità creative per il fotoritocco, la musica e tanto altro, grazie alla potenza grafica e al machine learning evoluto del nuovo chip.
Fatto per farti avere le tue idee migliori: Con Apple Pencil puoi prendere appunti, riordinare le idee e annotare screenshot, email e molto altro. E con iPadOS 14 trasformi i tuoi schizzi in forme geometriche perfette.
Qui si lavora che è una bellezza: iPad Air è così versatile che ti permette di lavorare proprio come vuoi. Collega una Smart Keyboard Folio per scrivere più comodamente, oppure una Magic Keyboard per avere anche la precisione del trackpad integrato. È perfetto per fare le cose di lavoro, come inviare un’email. E per fare le cose che sogni, come finire quel romanzo che hai nel cassetto. Inoltre la batteria dura tutto il giorno, quindi iPad Air non ti mollerà mai a metà dell’opera.
Più potere al divertimento: Tutto l’intrattenimento che ti piace diventa ancora più coinvolgente su iPad Air, con il suo schermo eccezionale e le formidabili prestazioni grafiche del chip A14 Bionic. Goditi i film sul magnifico display Liquid Retina con ampia gamma cromatica P3, e lasciati avvolgere dall’ampio suono stereo dei due altoparlanti di alta qualità. E se vuoi giocare, abbina un controller e guarda che spettacolo: la grafica è degna delle migliori console.
Apple presenta iPad mini: ti conquista perché è piccolo ma in gamba. E oggi hai ancora più motivi per amarlo: il chip A12 Bionic con Neural Engine, il display Retina da 7,9" con tecnologia True Tone e il supporto di Apple Pencil per catturare al volo le tue idee ovunque ti colga l’ispirazione. Sempre mini, sempre più grandioso.
Più che portatile. Quasi tascabile. iPad mini è sottile, leggero e portatile, perfetto per farti compagnia ovunque vai. Pesa appena 300 grammi ed è spesso solo 6,1 millimetri: puoi tenerlo con una mano sola, e quando scatta l’ispirazione lo sfili in un attimo dalla tasca o dalla borsa.
Taglia extra small, potenza extra large. Il chip A12 Bionic con Neural Engine apre la strada a nuovi livelli di potenza e intelligenza. Grazie al machine learning (o apprendimento automatico) in tempo reale, riconosce gli schemi ricorrenti, fa previsioni e impara dall’esperienza. Così puoi usare app come Adobe Photoshop CC o vivere la realtà aumentata o ancora immergerti nei giochi più coinvolgenti con una grafica da console.
E' la qualità del pixel che fa grande uno schermo. Nei 7,9" di iPad mini Apple ha racchiuso oltre 3 milioni di pixel. E li ha messi tutti al lavoro. Puoi leggere al parco o montare un video nel tuo studio: la luminosità del display, l'ampia gamma cromatica e il rivestimento antiriflesso ti danno sempre dettagli fotorealistici e testi ultranitidi. E la tecnologia True Tone regola in modo dinamico il bilanciamento del bianco, così tutto quel che vedi ha un aspetto naturale sotto ogni luce.
Filma in HD. Gioca in AR. Saluta in diretta. Con le due fotocamere di iPad mini scatti foto brillanti e giri video di qualità cinematografica. E puoi divertirti a fare un mondo di altre cose: videochiamare i tuoi amici con FaceTime, scansionare documenti e annotarli, e perfino scegliere i mobili del salotto usando la realtà aumentata.
Sarà amore a prima scritta. Apple Pencil moltiplica il potenziale di iPad mini trasformandolo in un taccuino digitale che puoi portare sempre con te. Prendi appunti, firma documenti, compila moduli. O fai uno schizzo, disegna e dipingi per dare forma alle tue idee più creative ovunque sei.
I tuoi dati sono tuoi. E solo tuoi. Come tutti i prodotti Apple, iPad mini è progettato per proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Con Touch ID è facilissimo sbloccarlo e anche fare acquisti con Apple Pay, in tutta sicurezza. Appoggia il dito sul sensore Touch ID e il gioco è fatto.
Apple iPhone 12 Pro Max (display 6.7"). La confezione include iPhone e cavo da USB-C a Lightning.Puoi acquistare alimentatore e auricolari scegliendoli tra gli accessori proposti. Principali caratteristiche:
Fai un salto nel futuro: Il 5G diventa Pro. A14 Bionic supera a razzo tutti gli altri chip per smartphone. Il sistema di fotocamere professionali porta le foto notturne a livelli incredibili, con un salto di qualità ancor più sensazionale su iPhone 12 Pro Max. E il Ceramic Shield resiste quattro volte meglio alle cadute. Diamo un’occhiata a cosa sa fare questa meraviglia.
Altro che vetro: Ceramic Shield, più forte di qualsiasi vetro per smartphone.
Gli altri telefoni se li beve: Resistenza all’acqua di grado IP68: la migliore del settore.
Unico rivale, il nostro chip precedente: A14 Bionic è il primo chip a 5 nanometri del settore: i suoi componenti evoluti sono grandi letteralmente pochi atomi. Ha il 40% di transistor in più, per aumentare la velocità, ottimizzare l’efficienza e darti tanta, tanta batteria. E un nuovo processore ISP ti permette di filmare in Dolby Vision: una cosa che non sanno fare nemmeno le videocamere professionali, figuriamoci gli altri smartphone.
Sonda la superficied di Marte, e ora il tuo soggiorno: La NASA userà la tecnologia LiDAR nella sua prossima missione su Marte. Ma già oggi lo scanner LiDAR è su iPhone 12 Pro Max: può misurare il tempo che la luce impiega per raggiungere un oggetto e venire riflessa, creando così una mappa di profondità dello spazio in cui ti trovi. Preciso e ultraveloce, permette alle app di realtà aumentata di fare cose incredibili come trasformare la tua stanza in una foresta tropicale, o mostrarti come ti starebbero quelle belle scarpe da ginnastica.
Una nuova alba per modalità Notte: Ora puoi usare la modalità Notte con il grandangolo e l’ultra-grandangolo, per avere risultati ancora più incredibili quando scatti con poca luce. E grazie alla tecnologia LiDAR puoi usare la modalità Notte anche per i ritratti. Inoltre, il grandangolo lascia entrare il 27% di luce in più, per darti foto più dettagliate e una messa a fuoco migliore a qualsiasi ora.
Scopri il vero volto della notte: Ritratti in modalità Nottecon il grandangolo: puoi scattare primi piani dai colori accesi e con un elegante effetto bokeh che accentua le luci notturne sullo sfondo, dai lampioni lungo la strada alle finestre illuminate dei palazzi.
Apple iPhone 12 Mini (display 5.4"). La confezione include iPhone e cavo da USB-C a Lightning. Puoi acquistare alimentatore e auricolari scegliendoli tra gli accessori proposti. Principali caratteristiche:
Veloce che è una meraviglia: La velocità del 5G. A14 Bionic, il chip più veloce mai visto su uno smartphone. Un display OLED edge-to-edge. La protezione del Ceramic Shield, per una resistenza alle cadute quattro volte superiore. E la modalità Notte su ogni fotocamera. iPhone 12 Mini ha proprio tutto. Anche due formati perfetti.
Velocità 5G: Il 5G su iPhone è un fulmine: puoi scaricare film in un attimo, guardare video in streaming a una definizione superiore o usare FaceTime in HD, tutto sulla rete cellulare, tutto con molta meno latenza. E puoi farlo in ancora più posti, perché iPhone 12 Mini ha la migliore copertura 5G globale.
A14 Bionic è il chip più veloce che uno smartphone abbia mai avuto: Rende possibile quello che prima era impensabile: per esempio elaborare migliaia di miliardi di operazioni al secondo sul Neural Engine, o filmare in Dolby Vision, una cosa che nemmeno le videocamere professionali riescono a fare. Inoltre è superefficiente, per assicurarti una grandissima autonomia. E ha una potenza che gli altri si sognano, già pronta per affrontare quello che il futuro riserva.
Il display migliore di sempre su un iPhone: Un contrasto nettamente superiore, una fedeltà cromatica incredibile e una densità dei pixel molto più alta. In una parola: wow. Con la tecnologia OLED tutto ciò che vedi ha bianchi più brillanti, neri più intensi e una risoluzione maggiore.
Fotogenica è la notte: La modalità Notte rileva se c’è poca luce e si attiva in automatico per garantire immagini nitide e dai colori brillanti. Tu devi solo pensare a scattare la foto. Potrai catturare con una nitidezza mai vista anche i momenti che prima erano difficili da fotografare, come una passeggiata al chiaro di luna.
Come per magia: Lo Smart HDR 3 bilancia gli elementi nell’inquadratura. Qui ha enfatizzato i dettagli del soggetto e degli alberi mantenendo il colore intenso del cielo, anche con la luce di mezzogiorno. Oltre che per individuare i volti, lo Smart HDR 3 usa l’apprendimento automatico anche per riconoscere le scene e regolare nitidezza, colore e bilanciamento del bianco dove serve. Perfino con la luce più intensa, lo Smart HDR 3 è bravissimo a catturare trame, tonalità della pelle, saturazione del colore e singoli dettagli, per foto più realistiche che mai.
Modalità Ritratto, più bella faccia non c’è: Per dare un tocco ancora più artistico ai tuoi scatti, puoi scegliere fra sei effetti di illuminazione, fra cui high key b/n, luce naturale e set fotografico. La modalità Ritratto è sempre più efficiente: guarda come fa risaltare il soggetto sfocando lo sfondo. Mica male, vero?
Video: Come si migliora una qualità video che è già la migliore del settore? Aumentando del 27% la resa con poca luce. Significa che puoi girare splendidi video ultradettagliati a qualsiasi ora. E puoi perfino usare la modalità Notte per le riprese Time-lapse: appoggia l’iPhone, e lascia che le luci facciano la loro magia.
È un vero studio cinematografico, ed è tutto tuo: Puoi registrare video HDR a 4K con Dolby Vision, montarli in Foto o iMovie e poi usare AirPlay per guardarli sulla TV, in tutto il loro splendore di colori e dettagli. Dal primo ciak ai titoli di coda, è un’esperienza cinematografica che solo iPhone ti sa offrire. Perfetta tra l’altro per rendere giustizia alle adorabili performance del tuo cane.
Selfie di notte, anche il buio ti dona: Quando il sole scende ti sale la voglia di selfie? Che fortuna, la modalità Notte è arrivata anche sulla fotocamera frontale. Insieme a tante altre fantastiche funzioni, come Deep Fusion, Smart HDR 3 e la registrazione in Dolby Vision. Prepara la tua boccuccia migliore.
La carica mette il turbo: I magneti si allineano sempre alla perfezione, per una ricarica wireless più veloce.